Indice di sazietà, scoperti i neuroni che spengono la fame. Si attivano mangiando questi cibi

ROMA – Scoperti i neuroni che spengono la fame. Si chiamano “taniciti” e sono in grado di controllare in maniera diretta l’appetito perché inducono senso di sazietà in presenza di specifiche molecole: gli amminoacidi. In particolare i taniciti reagiscono alla arginina e alla lisina presenti in alcuni cibi particolari. La rivoluzionaria scoperta si deve a un […]

Indice di sazietà, scoperti i neuroni che spengono la fame. Si attivano mangiando questi cibi

ROMA – Scoperti i neuroni che spengono la fame. Si chiamano “taniciti” e sono in grado di controllare in maniera diretta l’appetito perché inducono senso di sazietà in presenza di specifiche molecole: gli amminoacidi. In particolare i taniciti reagiscono alla arginina e alla lisina presenti in alcuni cibi particolari. La rivoluzionaria scoperta si deve a un […]

Indice di sazietà, scoperti i neuroni che spengono la fame. Si attivano mangiando questi cibi

ROMA – Scoperti i neuroni che spengono la fame. Si chiamano “taniciti” e sono in grado di controllare in maniera diretta l’appetito perché inducono senso di sazietà in presenza di specifiche molecole: gli amminoacidi. In particolare i taniciti reagiscono alla arginina e alla lisina presenti in alcuni cibi particolari. La rivoluzionaria scoperta si deve a un […]

Indice di sazietà, scoperti i neuroni che spengono la fame. Si attivano mangiando questi cibi

ROMA – Scoperti i neuroni che spengono la fame. Si chiamano “taniciti” e sono in grado di controllare in maniera diretta l’appetito perché inducono senso di sazietà in presenza di specifiche molecole: gli amminoacidi. In particolare i taniciti reagiscono alla arginina e alla lisina presenti in alcuni cibi particolari. La rivoluzionaria scoperta si deve a un […]

Indice di sazietà, scoperti i neuroni che spengono la fame. Si attivano mangiando questi cibi

ROMA – Scoperti i neuroni che spengono la fame. Si chiamano “taniciti” e sono in grado di controllare in maniera diretta l’appetito perché inducono senso di sazietà in presenza di specifiche molecole: gli amminoacidi. In particolare i taniciti reagiscono alla arginina e alla lisina presenti in alcuni cibi particolari. La rivoluzionaria scoperta si deve a un […]

Riopan Gel, antiacido ritirato dalle farmacie. Ecco i lotti a rischio

ROMA – Alcuni lotti di Riopan Gel, farmaco che rientra nella categoria degli antiacidi, sono stati ritirati dalle farmacie. La società farmaceutica Takeda ha disposto il rientro volontario di alcune scatole dopo i controlli dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Giovanni D’agata, presidente dello Sportello dei Diritti, spiega che la decisione è scaturita dal riscontro di […]

Acufene cronico, cos’è il fischio sentiamo nelle orecchie e perché stanca il nostro cervello

ROMA – Il fischio che alcuni sentono spesso nelle orecchie, che si chiama acufene cronico. Il disturbo parte da un’area specifica del cervello e impedisce a chi ne soffre di riposarsi adeguatamente. A comprendere l’origine dell’acufene sono stati i ricercatori della University of Illinois che hanno analizzato con risonanza magnetica funzionale il cervello di alcuni pazienti. Per […]

Depressione tra le adolescenti: casi in aumento

LONDRA – Aumenta il rischio depressione tra le adolescenti, soprattutto se indigenti: a soffrire della patologia, secondo un team di ricercatori britannici, ormai sarebbe una giovane su quattro. Dallo studio condotto presso l’Università di Liverpool e il College universitario di Londra è emerso che il 24% delle ragazze e il 10% dei ragazzi, all’età di 14 […]

Depressione tra le adolescenti: casi in aumento

LONDRA – Aumenta il rischio depressione tra le adolescenti, soprattutto se indigenti: a soffrire della patologia, secondo un team di ricercatori britannici, ormai sarebbe una giovane su quattro. Dallo studio condotto presso l’Università di Liverpool e il College universitario di Londra è emerso che il 24% delle ragazze e il 10% dei ragazzi, all’età di 14 […]

Depressione tra le adolescenti: casi in aumento

LONDRA – Aumenta il rischio depressione tra le adolescenti, soprattutto se indigenti: a soffrire della patologia, secondo un team di ricercatori britannici, ormai sarebbe una giovane su quattro. Dallo studio condotto presso l’Università di Liverpool e il College universitario di Londra è emerso che il 24% delle ragazze e il 10% dei ragazzi, all’età di 14 […]